I componenti del Team PEDINI-IRET sono degli sportivi amanti delle competizioni multidisciplinari e dell'avventura vissuta in contesti naturali straordinari. Oltre alle numerose partecipazioni in gare di sky-running, trail running, duathlon, sci di fondo, orienteering e ciclismo da diversi
anni sono impegnati in alcuni dei più importanti Raid Adventure a livello Internazionale.
I Raid Adventure sono l'unione di diverse discipline; corsa a piedi, mountain bike, kayak, canyoning, scalata e altre ancora, svolte in ambiente naturale. Queste discipline si praticano in soluzione di continuità su un percorso tenuto segreto prima della corsa.
Con l'aiuto di carte topografiche e bussola i Team si orientano ed avanzano su questi percorsi, passando in punti obbligatori.
I Raid possono durare alcune ore o più giorni, sino ad una settimana. A secondo di ogni singolo regolamento possono essere previste
delle tappe, oppure essere non-stop, giorno e notte e in questo caso ogni équipe gestisce il proprio riposo e la propria progressione.
I Raid si corrono a squadre composte da 2 a 4 persone. In certi Raid è richiesta anche un'èquipe di assistenza che si incarica del trasporto dei materiali e degli alimenti della propria squadra ai vari punti di transizione.
La "voglia di avventura", di evasione, e la pratica di attività sportive in ambienti naturali, interessa e coinvolge sempre più persone e famiglie. Questo ha spinto i media ad una crescente programmazione televisiva e ad un aumento di articoli, dedicati al mondo dei Raid Adventure, sulla carta stampata. Anche per questo un Team di Raid rappresenta un ottimo vettore pubblicitario.
anni sono impegnati in alcuni dei più importanti Raid Adventure a livello Internazionale.
I Raid Adventure sono l'unione di diverse discipline; corsa a piedi, mountain bike, kayak, canyoning, scalata e altre ancora, svolte in ambiente naturale. Queste discipline si praticano in soluzione di continuità su un percorso tenuto segreto prima della corsa.
Con l'aiuto di carte topografiche e bussola i Team si orientano ed avanzano su questi percorsi, passando in punti obbligatori.
I Raid possono durare alcune ore o più giorni, sino ad una settimana. A secondo di ogni singolo regolamento possono essere previste
delle tappe, oppure essere non-stop, giorno e notte e in questo caso ogni équipe gestisce il proprio riposo e la propria progressione.
I Raid si corrono a squadre composte da 2 a 4 persone. In certi Raid è richiesta anche un'èquipe di assistenza che si incarica del trasporto dei materiali e degli alimenti della propria squadra ai vari punti di transizione.
La "voglia di avventura", di evasione, e la pratica di attività sportive in ambienti naturali, interessa e coinvolge sempre più persone e famiglie. Questo ha spinto i media ad una crescente programmazione televisiva e ad un aumento di articoli, dedicati al mondo dei Raid Adventure, sulla carta stampata. Anche per questo un Team di Raid rappresenta un ottimo vettore pubblicitario.